
L'estate con il Museo è più divertente con il Campus Natura e i Summer Tech Days
Continua...Domenica 13 aprile visita la mostra accompagnato dai nostri esperti
Continua...Sabato 12 aprile visita guidata alla sala di Mineralogia per scoprire le rocce del Trentino
Continua...Il luogo dedicato a raccontare Rovereto, la sua storia e i suoi personaggi, attraverso opere delle collezioni d'arte cittadine e attraverso oggetti e reperti che vanno dalle fasi più antiche di Rovereto, all'età della seta e fino all'epoca moderna.
ScopriArcheologia, zoologia, botanica, astronomia, scienze della terra, robotica sono le discipline che animano il Museo di Scienze e Archeologia, dalle sale permanenti con le preziose collezioni fino alle mostre temporanee che approfondiscono temi diversi ogni anno.
ScopriLe mummie peruviane: un viaggio attraverso il tempo, con F. Mosna
Proiezioni fulldome per i più piccoli al Planetario
Proiezioni fulldome al Planetario
Visita tematica nelle sale di Mineralogia del Museo di Scienze e Archeologia
Coinvolte le sezioni Archeologia e Botanica. Candidature entro il 30 aprile!
Avvisiamo i visitatori che in alcune giornate le sale avranno un accesso limitato o con la presenza di performer. I dettagli nel testo della news
Online la flora del Trentino che diventa così accessibile a tutti
Al Museo di Scienze e Archeologia uno spazio che invita il pubblico a riscoprire le collezioni con uno sguardo inedito: tanti reperti mai esposti che escono dai depositi, un piccolo luogo delle meraviglie destinato a stupire.
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR